Affrontare la gravidanza con consapevolezza significa seguire un programma preciso di visite ed esami, fondamentali per monitorare lo sviluppo del feto e la salute della futura mamma. Sin dal test positivo, è importante fissare il primo incontro con il ginecologo per confermare la gravidanza, eseguire i primi esami del sangue e stabilire la data presunta del parto.
Nel primo trimestre (fino a 13 settimane) si eseguono la prima ecografia, il test per la toxoplasmosi, il dosaggio ormonale e, se desiderato, lo screening del DNA fetale o il test combinato per anomalie cromosomiche.
Nel secondo trimestre (14-27 settimane) è previsto il controllo morfologico (ecografia dettagliata), la curva glicemica e ulteriori esami per rilevare eventuali infezioni o anemia. Il terzo trimestre (28-40 settimane) include il monitoraggio della crescita fetale, l’ecografia del benessere fetale e i tracciati cardiotocografici nelle ultime settimane.
Questi controlli, insieme a una corretta alimentazione, attività fisica moderata e integrazione con acido folico e ferro, sono essenziali per affrontare la gravidanza in sicurezza e serenità.